Notizie
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Un pallavolista del calibro di Andrea Zorzi campione nell’Italia dei fenomeni allenata da Julio Velasco, per la prima volta in scena con uno spettacolo davvero unico nel suo genere.
Un grande campione del passato, oggi giornalista, un gigante (in ogni senso) che ha segnato la storia della nostra pallavolo sale sul palcoscenico di un teatro che magicamente si trasfigura in un campo di gioco. Ed ecco attraverso la biografia di un fuoriclasse, dipanarsi un racconto teatrale dove la vicenda personale s’intreccia alla storia e al costume, dove la luminosa carriera di uno sportivo viaggia attraverso la cronaca e la storia di un Paese. Accanto a lui l’attrice Beatrice Visibelli che con ironia e divertimento lo guida nel viaggio della sua vita e della sua carriera sportiva, raccontando e incarnando gioiosamente i personaggi che lo hanno accompagnato fin dall’infanzia.

Si dipinge così un affresco di paesaggi italiani, dalla campagna veneta degli anni settanta fino ai nostri giorni, dai racconti di un’ adolescenza complessata, alla formazione di uno sportivo e poi di un campione. Con le vittorie e le sconfitte del gioco e della vita. Uno spettacolo per scoprire in leggerezza la filosofia dello sport, il suo insegnamento morale. Per raccontare la fascinazione e il valore dello sport, al di là degli imperativi tecnici, economici e mediatici. In scena si gioca anche la partita tra sport e teatro, tra sport e cultura, per metterli finalmente alla pari.

INIZIO SPETTACOLO: VENERDI' 8 APRILE ORE 21:00 - LA CITTA' DEL TEATRO, VIA TOSCOROMAGNOLA N° 656, 56021 Cascina (PI).

Alle ore 19 nel ridotto del teatro Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli incontrano il pubblico. (ingresso libero)

Il biglietto di ingresso per ragazzi e ragazze, studenti della scuola media inferiore e superiore e studenti universitari è di € 10 ma è possibile attivare una promozione a gruppi organizzati di almeno 6 persone, dove il sesto entra gratuitamente (5+1).

Nel caso in cui invece, il ragazzo/la ragazza venisse a teatro con il genitore, l’ingresso sarebbe gratuito ed il genitore avrebbe un biglietto a € 12.

E’ possibile prenotare entro il 5 Aprile scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Poiché la sala ha capienza massima di 190 posti, le prenotazioni saranno accolte in ordine di arrivo.


Visite agli articoli
675703

"Parla con il Presidente"

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.