Resoconto Coppa S. Giulia 2023 (articolo a cura di Davide Ribechini)
Il Comitato Territoriale Basso Tirreno ha organizzato, nello scorso week-end, la fase finale a quattro della Coppa S. Giulia categoria Under 16 maschile, memorial “Fabrizio Nassi”. Sono state utilizzati come campi di gara il Palazzetto Universitario, al Centro Sportivo CUS, e la Comunale di via Galilei, “casa” della Pallavolo Cascina. Le squadre coinvolte sono state VBC Calci, Pallavolo Cascina, Invita Grosseto, Dream Volley Pisa. Nella semifinale giocata a Pisa, VBC Calci ha superato Pallavolo Cascina per 3-1 (26-24, 25-21, 26-28, 25-20). Nella semifinale giocata…a Cascina, Dream Volley ha avuto la meglio sulla Invicta Grosseto (3-0, parziali 35-33, 25-22, 28-26). Le finali si sono disputate nel pomeriggio, alla presenza di una folta cornice di pubblico. Invicta Grosseto si è aggiudicata il 3^ posto battendo Cascina con il punteggio di 3-0 (26-24, 25-14, 25-17). In finale VBC Calci, sponsorizzato Honda Carelli&Bussola, ha beffato il Dream Volley di coach Lazzeroni, ribaltando la gara dopo che il primo set era stato appannaggio dei gialloblù (25-22, 11-25, 11-25, 13-25).
La premiazione è stata condotta dal Consigliere Territoriale FIPAV Paolo Duè, alla presenza del Consigliere Regionale FIPAV Alessandro Del Seppia. FIPAV Toscana ha patrocinato la manifestazione. Duè ha comunicato e spiegato la decisione del Comitato Territoriale Basso Tirreno di intitolare tre “Coppe” a altrettanti personaggi del volley pisano e livornese, recentemente scomparsi: Fabrizio Nassi, Roberto Lavorenti, Claudio Grassini. Questa Coppa S. Giulia è stata associata alla memoria di Nassi: la Società prima classificata (VBC) ha preso in custodia il Trofeo, dovrà rimetterlo in palio tra un anno e se lo aggiudicherà definitivamente il sodalizio in grado di aggiudicarselo per tre volte anche non consecutive (stile Coppa Rimet del Calcio).
Un modo per dare ulteriore prestigio a questo tipo di manifestazioni, e ricordare al tempo stesso chi ha dato tanto per la pallavolo e dovrà essere di esempio per le future generazioni del volley. Da sottolineare che esiste già un Memorial “Fabrizio Nassi”, organizzato dalla Società Era Volleyball Project, a Pontedera (prima edizione, sabato 17 Settembre).
CHI E’ STATO FABRIZIO NASSI: Fabrizio Nassi, scomparso nel 2019, grazie alle sue doti tecniche e al suo carisma, ha fatto la storia della pallavolo italiana. Prima con la Zoli, i "Giapponesi di Pontedera", squadra allenata da Claudio Piazza che, con pochissime risorse arrivò a conquistare traguardi inimmaginabili sfiorando la Serie A, poi con il Cus Pisa, dove fece il suo esordio nella massima categoria. Nella sua carriera ha vestito per 132 volte la maglia azzurra, prendendo parte a due edizioni dei Giochi Olimpici: Montreal 1976 e Mosca 1980. Nel 1978 fu protagonista di una fantastica cavalcata ancora con la Nazionale azzurra di Carmelo Pittera, un’avventura coronata con la medaglia d'Argento ai Campionati del Mondo di Roma.
COPPA S. GIULIA UNDER 16
VBC CALCI: Arcuri, Bolgarelli, Carelli, Cittadini, Coppola, Di Nasso, Fantacci, Manfredonia, Rispoli, Rossi, Rovini, Tozzini. All. Bedini
DREAM VOLLEY PISA: Bertelli, Bolognesi, Bonciani, Chelossi, De Mariniis, Filippi, Fratini, Giannasi, Prete, Skorobohatov, Tozzi, Trombi. All. Lazzeroni
INVICTA GROSSETO: Albonetti, Bonafini, Carmelita, Colicchio, Colosi, Ferrari, Galoppi, Geliga Gonzales, Gigi, Grassi, Puccinelli, Romani, Rossi, Terrosi. All. Feltri
PALLAVOLO CASCINA: Campo, Carta, Corbinelli, Donati, Fruzzetti, Gori, Lancioli, Llukaci, Miano, Neri, Strazzullo. All. Baronti
Arbitri della manifestazione: Samuel Piro, Mattia Petrucci, Elisa Olobardi.