πππ πΒ° π πππππ’ π©ππ ππππ π₯ππ¦π§π₯ππππ’π‘π, π£ππ₯ ππ π£π¨ππππππ’ π₯ππ¦π§π π'π’ππππππ’ πππππ π ππ¦ππππ₯ππ‘π ππ ππππ¨π¦π’
In base al decreto legge 24 del 24 marzo 2022, Ordinanza del Ministro della Salute del 28 aprile 2022 e allβavviso del Dipartimento per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri datato 29 aprile 2022; dal 1Β° maggio lβunica restrizione legata COVID-19 che rimarrΓ in vigore sarΓ lβutilizzo della mascherina FFP2 da parte del pubblico in occasione di manifestazioni sportive al coperto fino al 15 giugno 2022.
La Federazione Italiana Pallavolo, pertanto, comunica che dal 1Β° maggio cesserΓ la validitΓ dei PROTOCOLLI FEDERALI COVID-19, a eccezione dellβunica restrizione che riguarderΓ lβutilizzo della mascherina FFP2 per il pubblico in occasione di manifestazioni sportive al coperto fino al 15 giugno 2022. In virtΓΉ di questo, le societΓ dovranno continuare a dotarsi della figura del Covid Manager, affinchΓ© controlli che venga rispettato lβutilizzo della mascherina negli impianti.
Chiarito questo punto, la Fipav invita comunque tutto il movimento pallavolistico a mantenere alta lβattenzione su diverse misure di prevenzione, quali:
- Distanziamento - Evitare il sovraffollamento, anche attraverso lβutilizzo di sistemi di prenotazione, specialmente allβinterno di luoghi chiusi, mantenendo un distanziamento adeguato in riferimento alla tipologia di attivitΓ svolta;
- Igiene delle mani - Messa a disposizione, allβingresso e in piΓΉ punti dei locali, di soluzioni per le mani, al fine di favorirne lβigienizzazione frequente da parte degli utenti;
- Igiene delle superfici - Frequente igienizzazione di tutti gli ambienti, con particolare attenzione alle aree comuni e alle superfici toccate con maggiore frequenza;
- Aerazione - Rinforzo del ricambio dβaria naturale o attraverso impianti meccanizzati negli ambienti chiusi (es. mantenendo aperte, a meno che le condizioni meteorologiche o altre situazioni di necessitΓ non lo consentano, porte, finestre e vetrate).
Β