In occasione della Consulta Regionale del 26 Ottobre scorso sono state prese decisioni in merito a quanto in oggetto, decisioni che entreranno in vigore dal 01 Novembre 2021.
Alla luce delle documentazioni ricevute dalle Società, ed ancora in corso di ricezione, inerenti le omologhe degli Impianti Sportivi dove le medesime Società del Territorio disputano le loro gare dei Campionati Territoriali, si è deciso di procedere come di seguito meglio indicato.
Per le Società in possesso di omologa del campo per accesso del pubblico sarà consentito agli spettatori di accedere secondo le normative nazionali: secondo il D.L. 139/2021 (art. 1, co. 1, lett. a), nn. 3 e 4, e co. 2 e 3) dall'11 ottobre 2021, fermo restando che l'accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19 in zona gialla, la capienza consentita non può essere superiore, per ciascun settore in cui è prevista la presenza di pubblico, al chiuso, al 35%. Non è più previsto un limite al numero di spettatori. In zona bianca, la capienza consentita non può essere superiore, per ciascun settore in cui è prevista la presenza di pubblico al chiuso, al 60%.
La richiesta avanzata dal Comitato Regionale ai Sodalizi che partecipano ai Campionati Regionali della citata omologa per accesso del Pubblico è finalizzata:
- ad un censimento della situazione impiantistica in uso per lo sport della pallavolo;
- a verificare le caratteristiche rispondenti alle normative in vigore;
- a verificare l’autorizzazione a fare accedere il pubblico e in che numero;
- a fornire a tutte le Società della Regione il Verbale Omologa aggiornato del Campo di gioco.
Le Società sono tenute a fare richiesta:
- al COMITATO TERRITORIALE di appartenenza per gli impianti dove si svolgono esclusivamente gare TERRITORIALI della propria Società, attraverso il portale FIPAVONLINE del Territoriale. (importante codice campo che inizia con 02)
- al COMITATO REGIONALE TOSCANA per gli impianti dove si svolgono GARE REGIONALI e TERRITORIALI della propria Società, attraverso il portale FIPAVONLINE del Regionale. (importante codice campo che inizia con 01).
Per procedere con il rilascio dell'omologa da parte del Comitato FIPAV competente è necessario:
- presentare obbligatoriamente certificazione di Ente Proprietario o del Gestore, se di sua competenza, che riporti il numero degli spettatori che possono avere accesso all'impianto.
Importante:
- segnalare modifiche recenti inerenti campo di gioco (modifiche pavimentazione, luci, pali rete ecc).
- segnalare modifiche recenti che possono aver modificato distanze della zona rispetto libera (attrezzi fissi, canestri, ecc).
Si ricorda, per quanto ovvio, che negli impianti che non saranno omologati per la presenza di pubblico, possono, nel rispetto del protocollo FIPAV, entrare le persone indispensabili allo svolgimento della gara fino ad un massimo di 80 unità a condizione che la struttura consenta un posto a sedere prenotato e preassegnato nel rispetto del distanziamento previsto in merito alle normative COVID.
Nel renderci conto delle difficoltà emerse in fase di raccolta della dovuta documentazione, vogliamo, in ultimo, ribadire che questa attività è stata programmata per una maggiore tutela nei confronti dei Sodalizi, e dei loro Presidenti, di fronte a situazioni di emergenza che potrebbero emergere.
La situazione del Pubblico, e di coloro che si identificano come "persone indispensabili per lo svolgimento della gara", sarà oggetto di continuo monitoraggio da parte della Commissione Giudicante Gare, con osservazione di quanto riportato nei rapporti gara Arbitrali.
Ci auguriamo che l'argomento venga recepito da tutti i Sodalizi.
Cordiali Saluti
Roberto Ceccarini
Presidente Comitato Territoriale FIPAV Basso Tirreno